Oggi, l’energia rinnovabile si presenta come una risorsa importantissima per il nostro futuro: infatti, con il suo utilizzo è possibile salvaguardare il benessere del nostro Pianeta e risparmiare anche considerevoli cifre di denaro dal punto di vista economico. Questi vantaggi valgono per ognuno di noi, poiché è possibile usarla sia negli ambienti lavorativi che a casa, per la produzione di energia elettrica e di acqua calda sanitaria.
Infatti, i benefici che l’utilizzo di questa risorsa comporta sono numerosi e si trasformano tutti in buone ragioni per integrarla nella nostra quotidianità. Con questi presupposti, in questo articolo andremo ad analizzare alcuni motivi per cui è fondamentale scegliere l’energia rinnovabile ed iniziare al più presto il processo di transizione energetica per la tua casa o per la tua azienda.
L’energia rinnovabile, moltissimi vantaggi a livello ambientale ed economico
Con l’aumento dei prezzi dei combustibili fossili e l’aggravarsi del livello di inquinamento mondiale, scegliere questa tipologia di energia per alimentare la propria abitazione o attività è sicuramente un concreto passo verso il futuro, poiché garantisce numerosi benefici sotto diversi aspetti. Ecco, qui di seguito, i principali.
Il notevole risparmio dell’energia rinnovabile
L’utilizzo di fonti di energia rinnovabile è una grande opportunità per risparmiare notevolmente, e quindi per ridurre gli importi presenti sulla bolletta della luce. Queste fonti, come l’energia solare e l’eolico, sono inesauribili e non richiedono l’acquisto di combustibili costosi e inquinanti.
I sistemi che si occupano di trasformare questa energia in elettricità sono numerosi e possono essere installati in modo rapido; inoltre, non richiedono una frequente e sostanziosa manutenzione. Ma non è tutto: questi dispositivi, se curati con le giuste attenzioni, hanno una vita molto lunga. Un esempio concreto si può notare negli impianti fotovoltaici, dei sistemi molto efficienti che raccolgono le radiazioni solari (grazie all’azione dei pannelli solari) che vengono successivamente trasformate in energia. Gli impianti fotovoltaici possono essere domestici oppure aziendali, e rappresentano un’ottima soluzione in grado di abbattere i costi in bolletta.
Una scelta supportata anche da diversi incentivi statali, che fanno la differenza
Da diverso tempo, per chi sceglie l’energia rinnovabile, è possibile fruire di interessanti incentivi statali. Questi ultimi permettono di avvalersi di corpose detrazioni fiscali, che possono raggiungere fino al 65%, rappresentando un’altra grande opportunità di risparmio. In alcune situazioni è, inoltre, possibile accedere a funzionali programmi di finanziamento finalizzati proprio all’acquisto di sistemi per l’assorbimento e la trasformazione dell’energia.
Analizzando sempre il caso degli impianti fotovoltaici, per l’installazione domestica è possibile godere di una detrazione pari al 50% su una spesa massima di 96.000 euro fino a fine 2024 per un impianto fotovoltaico domestico con una potenza massima di 20 KW. Per le aziende, invece, troviamo, ad esempio, il Fondo Rinnovabili PMI, che prevede la possibilità di erogare alle PMI contributi in conto capitale a fondo perduto per la progettazione ed installazione di impianti fotovoltaici con potenza fino a 200 kW. La Nuova Sabatini 2024 permette alle piccole e medie imprese di ricevere un contributo del 3,575% con una spesa da sostenere compresa tra i 20.000 e i 4 milioni di euro, ripartita in 6 quote e rimborsabile in non più di 5 anni.
Grazie all’energia rinnovabile si può salvaguardare il nostro Pianeta
Come anticipato in precedenza, con l’utilizzo di fonti rinnovabili è possibile godere di vantaggi anche dal punto di vista ambientale: infatti, questa scelta permette di ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica e di altri agenti inquinanti che si andrebbero a riversare nell’atmosfera.
Questo vuol dire evitare di usare i combustibili fossili e generare energia pulita e proveniente da fonti naturali e rinnovabili (come, ad esempio, il sole o il vento), andando quindi a contribuire alla riduzione dell’inquinamento ambientale. In pratica, scegliere l’energia rinnovabile per le nostre case o per le aziende vuol dire fare una piccola ma importante azione a favore del nostro Pianeta e del nostro futuro, creando un circolo virtuoso e un lento viaggio verso la transizione ecologica.
L’aumento del valore e dell’efficienza energetica di un immobile
Le tecnologie che permettono la conversione dell’energia rinnovabile in energia elettrica sono in continua evoluzione e sempre più richieste. Scegliendo gli impianti più ottimali, come ad esempio gli impianti fotovoltaici di ultima generazione, è possibile non solo ridurre le spese di gestione di un immobile, ma anche aumentarne l’efficienza energetica.
Infatti, gli edifici provvisti di impianti per l’utilizzo di fonti rinnovabili (come, ad esempio, gli impianti fotovoltaici residenziali o aziendali) hanno anche un valore maggiore sul mercato immobiliare e, qualora ci fosse necessità di vendita, sarebbero più richiesti.
Raggiungi la completa indipendenza energetica
Per raggiungere l’indipendenza energetica, l’uso delle energie rinnovabili è sicuramente consigliabile: infatti, con l’installazione di sistemi che sfruttano un tipo di energia pulita e continua, è possibile diventare autosufficienti e non avere più bisogno della Rete Elettrica Nazionale.
Un esempio è, ancora una volta, rappresentato dagli impianti fotovoltaici che, se abbinati a delle valide batterie di accumulo, permettono di raccogliere l’energia inutilizzata e usarla in un secondo momento, quando l’impianto non ne sta producendo. Così facendo, non è più necessario affidarsi a distributori per soddisfare appieno il proprio fabbisogno energetico ed è possibile sfruttare per la propria casa o attività un’energia totalmente green e pulita.
La scelta della fonte di energia rinnovabile più adatta alle tue esigenze
Se anche tu vuoi portare l’energia pulita nella tua casa o nel tuo ambiente lavorativo, quello che devi fare è selezionare la risorsa energetica più adatta a te. Quella solare è quella più semplice da implementare e gli impianti fotovoltaici moderni si rivelano sempre più funzionali e performanti. Se pensi che questa soluzione si riveli l’ideale per te o per la tua azienda, affidati agli esperti di Elementi Green.
La nostra squadra di tecnici specializzati potrà fornirti una consulenza personalizzata, una progettazione ad hoc e un’installazione a regola d’arte per guidarti passo a passo nel processo della transizione ecologica con l’installazione del tuo impianto fotovoltaico residenziale o aziendale. Potrà altresì aiutarti a capire come fruire degli incentivi statali attualmente disponibili per chi decide di portare l’energia rinnovabile nei propri ambienti domestici o lavorativi. Scopri tutti i nostri servizi per privati e aziende, e contattaci al più presto per richiedere un sopralluogo e un preventivo personalizzato gratuito a misura delle tue esigenze.