Spesso quando si parla di impianti fotovoltaici e pannelli solari, una domanda sorge spontanea: ma quando non c’è il sole, funzionano lo stesso? Ebbene, anche se la giornata è nuvolosa e nel cielo non sembra esserci traccia di un raggio solare, i pannelli solari continuano comunque a generare elettricità pulita e rinnovabile. Questa è, senza ombra di dubbio, una buona notizia, contando che i posti al mondo in cui il sole splende tutto l’anno si possono contare sulle dita di una mano.
Ma quindi, alla luce di ciò, come funzionano i pannelli solari? Come è possibile che siano performanti anche in assenza di sole? Se sei curioso di sapere di più su questi dispositivi innovativi, non ti preoccupare: in questo articolo ti verrà spiegato il funzionamento di questi sistemi perfetti per la generazione di energia pulita!
I pannelli solari funzionano anche quando è nuvoloso?
Coma anticipato in precedenza, in molte parti del mondo le giornate nuvolose e i temporali sono tipici di gran parte dell’autunno, dell’inverno e anche della primavera. In questi paesi sono stati sollevati molti dubbi sulla fattibilità dell’installazione di pannelli solari che producano energia. Tuttavia, è necessario mettere subito in chiaro una cosa: sebbene sia preferibile una condizione meteorologica caratterizzata dal cielo sereno, l’energia solare può produrre molta elettricità anche in giornate nuvolose.
Infatti, i pannelli solari degli impianti fotovoltaici sfruttano la luce del giorno piuttosto che la luce diretta del sole o il calore. Quando il cielo è coperto e uggioso, noi continuiamo a vedere quello che ci circonda, perché i raggi del sole sono in grado di penetrare la coltre di nuvole e arrivare direttamente sulla Terra. Questa è la stessa luce che viene assorbita dai pannelli fotovoltaici e convertita in elettricità, che successivamente viene convertita in elettricità e alimenta le case e le aziende.
La produzione variabile di energia dettata dalle condizioni meteorologiche
Appurato ciò, c’è comunque da sottolineare che, nonostante funzionino lo stesso, la produzione dei pannelli solari è sicuramente influenzata dalle condizioni meteorologiche. Infatti, la quantità di elettricità generata da pannelli solari può variare in modo decisamente significativo a seconda dei livelli di nuvolosità. È stato notato che, quando è presente una leggera nuvolosità, i pannelli solari sono efficaci al 76%.
Tuttavia, grazie ad una ricerca olandese è stato evidenziato come a volte la produzione di energia solare potrebbe essere maggiore in caso di cielo parzialmente nuvoloso, perché le nuvole sono in grado di riflettere più luce, un fattore favorevole per la generazione di energia. Inoltre, le piogge intense provocano una diminuzione della produzione di energia elettrica, ma contribuiscono alla rimozione della polvere e dello sporco presente sulla superficie dei pannelli, migliorandone l’efficienza poiché i dispositivi risultano più performanti nell’assorbire le radiazioni solari.
La primavera, un periodo ideale per la produzione di energia solare
In generale, nell’emisfero settentrionale la primavera risulta essere la stagione in cui i pannelli solari tendono a funzionare al meglio, poiché questo è il periodo in cui le giornate sono più luminose e le temperature più miti. Abbiamo però risultati lievemente differenti per quanto riguarda i paesi caratterizzati da climi più caldi, come ad esempio la Spagna. Infatti, i dati provenienti dagli impianti qui installati mostrano che i pannelli solari funzionano meglio nei mesi di gennaio e febbraio.
C’è però sempre da considerare che, il maggior numero di ore di luce disponibili in estate è una discriminante essenziale, che porta a una produzione complessiva di elettricità solare più elevata in questa stagione. Quindi, come già evidenziato, i pannelli solari producono sempre energia, ma sono comunque influenzati dall’ambiente circostante, che può essere più o meno favorevole.
La risposta per stoccare l’energia consiste nell’utilizzo delle batterie di accumulo
Proprio perché il sole non splende costantemente, sono state ideate numerose tecnologie in grado di ovviare a questo problema. In particolare, esistono dei dispositivi efficienti come le batterie di accumulo, che rendono possibile l’immagazzinamento dell’energia solare in eccesso per poi utilizzarla in un secondo momento, come ad esempio di notte oppure, appunto, nelle giornate particolarmente nuvolose, quando l’energia prodotta non è sufficiente a soddisfare il proprio fabbisogno. Infatti, a partire dalla generazione fino alla trasmissione e alla distribuzione, lo stoccaggio su larga scala permette di garantire una stabilità di fornitura.
L’uso delle batterie di accumulo è, dunque, una scelta lungimirante e intelligente, che permette di raggiungere anche l’indipendenza energetica, dal momento che non è più necessario dipendere dalla Rete Elettrica Nazionale per sopperire a un’eventuale insufficienza di produzione energetica. Noi di Elementi Green offriamo dei servizi per l’installazione di batterie di accumulo performanti sia per il tuo impianto fotovoltaico domestico che per quello della tua azienda. Scegli anche tu questo tipo di soluzione per dare il via alla tua transizione ecologica!
Con Elementi Green interventi per l’installazione di impianti fotovoltaici e non solo
Come abbiamo visto, nonostante il clima, scegliere di installare un impianto fotovoltaico per la tua casa o per la tua attività risulta essere una soluzione vantaggiosa sotto numerosi punti di vista. A livello economico, infatti, ti permette di risparmiare sensibilmente, andando ad abbattere gli altissimi costi in bolletta e favorendo il processo di indipendenza energetica; sotto il profilo ambientale, invece, potrai contribuire anche tu alla diffusione di uno stile di vita sostenibile ed ecologico, basato sullo sfruttamento di fonti di energia rinnovabili e pulite che ti permettono di diminuire le emissioni di gas nocivi nella nostra atmosfera.
Se anche tu sei intenzionato a compiere un passo concreto verso il futuro e a investire in questi dispositivi, allora noi siamo la realtà adatta alle tue esigenze. Elementi Green è un’azienda di Modena specializzata in fonti di energia rinnovabili e composta da esperti del settore: con il nostro aiuto, potrai avere un supporto a 360° in ogni intervento che desideri attuare, e insieme a te verranno valutate le soluzioni più adatte alle tue necessità. L’installazione del tuo impianto fotovoltaico o della tua batteria di accumulo con noi sarà una passeggiata: grazie al nostro progetto personalizzato, potrai godere fin da subito di una serie di vantaggi. Se desideri avere ulteriori informazioni su tutte le soluzioni e gli interventi che attuiamo, contattaci subito e richiedi al più presto un preventivo gratuito. Ti aspettiamo!