Consigli Green

Alcuni passi essenziali per avere una casa eco-friendly

5 passi per avere una casa eco-friendly condominio-green
Tabella dei Contenuti

Negli ultimi anni, sempre più persone sono diventate consapevoli dell’importanza di ridurre l’impatto ambientale della propria casa. La sostenibilità nell’ambiente domestico è diventata un tema di grande interesse per molti, non solo per risparmiare sui costi energetici ma anche per contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta.

In questo articolo ti forniremo alcuni consigli pratici che ti aiuteranno a rendere la tua casa eco-friendly, in modo tale da poter ridurre sensibilmente le emissioni di gas inquinanti e abbattere i costi in bolletta.

Uno stile di vita sostenibile per il futuro dell’ambiente

Scegliere delle soluzioni eco-friendly per la propria casa è, certamente, un primo passo verso l’avvio di un circolo virtuoso che può coinvolgere piano piano sempre più individui. Ecco alcuni consigli da attuare per migliorare la salute del nostro Pianeta e garantire un futuro più green!

Riduci l’impatto ambientale con abitudini sostenibili

Se desideri avere uno stile di vita più sostenibile, la prima cosa che devi fare è adottare alcune abitudini a favore dell’ambiente. Ad esempio, se ancora non l’hai fatto, puoi iniziare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, ad utilizzare sacchetti riutilizzabili per la spesa e a preferire i prodotti sfusi a quelli confezionati.

Inoltre, puoi ridurre l’uso della plastica, evitare di acquistare prodotti usa e getta e preferire prodotti con imballaggi riciclabili. Un’altra buona abitudine da considerare se desideri una casa eco-friendly è anche quella di utilizzare meno acqua per le pulizie e di impegnarti per ridurre nettamente gli sprechi energetici. 

Installa dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica

Un’altra cosa che puoi fare per rendere la tua casa e il tuo stile di vita più sostenibili è questa: cercare di sfruttare il più possibile fonti di energia rinnovabile, installando dei pannelli fotovoltaici domestici e una batteria di accumulo. Questi pannelli convertono l’energia solare assorbita in energia elettrica, che può essere utilizzata per alimentare gli elettrodomestici e le luci di casa. Grazie alle batterie di accumulo, l’energia in eccesso viene invece immagazzinata per un utilizzo futuro, come ad esempio in giornate in cui la produzione è inferiore, oppure durante le ore notturne. 

Questa soluzione non solo riduce l’impatto ambientale, ma può anche abbattere notevolmente i costi energetici, dandoti la possibilità di rendere la tua casa eco-friendly e di aumentarne il valore economico. Tuttavia, prima di procedere all’installazione, è importante valutare l’effettiva fattibilità tecnica ed economica della soluzione. Se stai cercando un supporto da parte di mani esperte, allora contatta Elementi Green!

emissioni-co2

Usa l’illuminazione giusta per la tua casa

Per quanto riguarda l’illuminazione della tua casa, è necessario adottare soluzioni in grado di valorizzare al massimo la sua architettura e struttura, magari scegliendo tinte chiare e luminose per i tuoi spazi. In aggiunta a ciò, sicuramente per migliorare la sostenibilità di una casa può essere utile scegliere le lampadine a led, più efficienti, riciclabili e durevoli rispetto a quelle tradizionali.

Le lampadine a led, infatti, offrono un risparmio energetico ed economico sorprendente, che arriva ad essere addirittura il 90% superiore rispetto alle lampadine alogene. Inoltre, non producono radiazioni ultraviolette e non contengono mercurio e piombo. Anche la scelta della classificazione energetica dei dispositivi domestici è importantissima: si consiglia di optare sempre per elettrodomestici di classe A+ o superiore.

I pannelli solari per la produzione di acqua calda per la tua casa

Oltre ai pannelli fotovoltaici, puoi installare i pannelli solari, che utilizzano l’energia del sole per riscaldare l’acqua. Grazie ad essi puoi ridurre notevolmente l’impatto ambientale e i costi energetici legati alla produzione di acqua calda, senza rinunciare al comfort. 

Se vuoi avere una casa eco-friendly, devi sapere inoltre che l’installazione di questi pannelli può essere combinata con l’installazione di un sistema di riscaldamento a pavimento. Questa scelta consente di utilizzare l’energia solare anche per riscaldare l’ambiente domestico. Anche in questo caso, prima di procedere all’installazione, è importante valutare la fattibilità tecnica ed economica della soluzione, considerando anche gli incentivi fiscali e le agevolazioni offerte dallo Stato. 

Vuoi una casa eco-friendly? Migliora l’isolamento termico!

L’efficientamento energetico è necessario per ottimizzare la conservazione dell’energia tra le pareti domestiche, e si ottiene isolando l’ambiente interno rispetto a quello esterno. Per raggiungere questo obiettivo, è consigliabile mettere in atto una buona coibentazione: quest’ultima può ridurre notevolmente i costi energetici e mantenere la casa fresca in estate e calda in inverno. Ci sono diverse soluzioni da considerare per migliorare l’isolamento termico: ad esempio, si possono implementare appositi pannelli nelle pareti e sul tetto, ma anche montare finestre a doppio vetro e sostituire gli infissi e i serramenti datati. 

Coibentare i propri spazi si dimostra una scelta estremamente positiva sia per l’ambiente, poiché si riducono le emissioni inquinanti di CO2 nell’atmosfera, ma anche per il tuo portafoglio, dal momento che un’ottimizzazione delle risorse porta ad un minore spreco energetico con un conseguente abbattimento dei costi in bolletta.

Utilizza veicoli elettrici e installa una colonnina per la ricarica a casa

Infine, un’altra soluzione che puoi valutare al fine di rendere la tua casa eco-friendly è questa: comincia ad utilizzare veicoli elettrici e installa una colonnina per la ricarica a casa. I veicoli elettrici producono meno emissioni di gas serra rispetto ai veicoli tradizionali e sono anche più economici da mantenere.

L’installazione di una colonnina a casa permette di risparmiare tempo e denaro; inoltre, quando viene abbinata ad un impianto fotovoltaico, il risparmio risulta ancora maggiore. In questo modo, potrai rendere sostenibile non solo il tuo stile di vita domestico, ma anche la tua mobilità!

Elementi Green è al tuo fianco per aiutarti a vivere in una casa eco-friendly

Esistono tanti modi per rendere la propria casa eco-friendly: è importante iniziare ad adottare fin da subito queste soluzioni, in modo tale da poter garantire alle prossime generazioni un futuro migliore e più green. Se stai cercando degli esperti del settore in grado di aiutarti nel processo della transizione energetica, allora rivolgiti alla nostra realtà di Modena leader nel settore.

I professionisti di Elementi Green hanno una pluriennale esperienza nell’installazione di pannelli solari, impianti fotovoltaicibatterie di accumulo e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Dalla progettazione al montaggio, fino ad arrivare al collaudo, siamo a tua disposizione per aiutarti ad avere una casa eco-friendly. Se sei interessato, non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni, richiedere un sopralluogo e ottenere un preventivo personalizzato creato in base a tutte le tue esigenze.