Consigli Green

Sostenibilità in azienda: alcuni consigli per gli imprenditori

Sostenibilità in azienda: 4 consigli per gli imprenditori
Tabella dei Contenuti

Negli ultimi anni, l’attenzione per la sostenibilità ambientale e sociale è diventata sempre più importante per diversi motivi, da quello ambientale fino ad arrivare anche a quello economico. Ovviamente, questa tendenza investe molti settori e campi, e anche per le aziende si dimostra essere molto rilevante.

Infatti, a livello aziendale, essere sostenibili non è solo una questione legata al rispetto dell’ambiente e della comunità in cui si opera, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità della vita, ma è un elemento legato anche al miglioramento della propria immagine e della reputazione del business. Partendo da questi presupposti, in questo approfondimento andremo ad elencare alcuni consigli utili per gli imprenditori che desiderano promuovere la sostenibilità in azienda e diventare protagonisti di un cambiamento positivo e sostenitori di uno stile di vita “green”! 

Come promuovere in modo efficace la sostenibilità aziendale?

Per dare una svolta sostenibile alla propria realtà, sono tante le azioni che possono essere attuate. L’adozione di uno stile di vita aziendale maggiormente ecosostenibile permette di dare una svolta positiva alla propria attività, andando a godere di numerosi benefici. Ecco alcuni consigli utili!

Sensibilizzare e formare i dipendenti

La sensibilizzazione e la formazione dei dipendenti sono fondamentali per supportare la sostenibilità in azienda. Infatti, questo tipo di stile di vita va diffuso soprattutto tra i membri della propria realtà che, abbracciandolo, non fanno altro che promuovere una cultura aziendale positiva ed ecosensibile.

Proprio con questo scopo, gli imprenditori possono organizzare corsi di formazione, workshop e seminari che si focalizzino sulla necessità di adottare comportamenti sostenibili anche durante la giornata lavorativa. In questo modo i dipendenti e i collaboratori acquisiranno le competenze e le conoscenze necessarie per agire in modo responsabile sul posto di lavoro e nella propria vita quotidiana. 

bicicletta-mezzo-ecofriendly

Le buone abitudini sostenibili e le politiche di risparmio energetico

La riduzione dell’impatto ambientale è un obiettivo fondamentale per promuovere la sostenibilità in azienda. Con questi presupposti, gli imprenditori possono adottare specifiche politiche di risparmio energetico, ad esempio installando un sistema di monitoraggio e gestione dell’energia elettrica. Inoltre, possono coinvolgere i dipendenti nella definizione di alcune o di tutte le politiche aziendali sostenibili, ad esempio attraverso la creazione di un gruppo di lavoro dedicato alla sostenibilità.

In più, possono promuovere buone abitudini tra i propri dipendenti, come spegnere i computer e le luci quando non sono in uso. Le politiche e le abitudini sostenibili non solo riducono l’impatto ambientale, ma possono addirittura ridurre i costi della propria azienda e migliorare la produttività dei dipendenti. Un vantaggio ambientale ed economico assicurato!

Sostenibilità in azienda e anche nel sociale: è il momento di coinvolgere la comunità!

La sostenibilità sociale può divenire un aspetto importante per chi vuole rendere la propria realtà più sostenibile. Gli imprenditori possono coinvolgere la comunità in cui operano attraverso attività di volontariato, sponsorizzazioni di eventi locali e collaborazioni con organizzazioni no-profit.

Ad esempio, è possibile collaborare con le scuole per organizzare progetti educativi sulla sostenibilità o con le associazioni di volontariato per organizzare giornate di pulizia del territorio. In questo modo, l’azienda diventa un partner attivo della comunità, promuove la sostenibilità sociale e può migliorare la propria reputazione. Grazie a queste attività, infatti, è possibile fornire un aiuto e agire in modo concreto per migliorare le condizioni del nostro Pianeta.

L’installazione di pannelli fotovoltaici con batterie di accumulo e di colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Un altro modo per promuovere la sostenibilità in azienda e ridurre l’impatto ambientale si concretizza nell’installazione di pannelli fotovoltaici con batterie di accumulo per alimentare totalmente o parzialmente la propria attività. Infatti, l’energia solare (che è una fonte di energia totalmente pulita e rinnovabile!) può essere utilizzata per alimentare i sistemi di illuminazione, il riscaldamento e la climatizzazione dell’edificio. Questa azione permette di diminuire l’emissione di gas serra inquinanti e nocivi per il nostro Pianeta.

Ma non solo: per promuove un tipo di mobilità sostenibile, è utile anche l’installazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche, che rappresenta un passo importante nell’adozione di uno stile di vita green e sostenibile. Questa scelta, infatti, favorisce l’incremento dell’uso di veicoli eco-friendly con un’alimentazione elettrica, che va a sostituire quella con combustili fossili, altamente inquinante. Queste soluzioni non solo riducono l’impatto ambientale, ma possono anche ridurre i costi energetici e migliorare l’immagine dell’azienda.

Un piano di smart working efficace per i dipendenti

L’applicazione di un efficace piano di smart working aziendale permette di favorire un ambiente di lavoro più flessibile, che riduce gli spostamenti con mezzi inquinanti e diminuisce l’impatto ambientale legato al raggiungimento del luogo di lavoro da parte dei dipendenti.

Infatti, con una politica efficiente di lavoro da remoto, è possibile godere di numerosi benefici sia per l’azienda che per i dipendenti. Da un lato, questi ultimi non sono costretti a impiegare ore per raggiungere l’ufficio, andando ad abbattere le emissioni di gas inquinanti che verrebbero generate dall’utilizzo dei mezzi di trasporto, mentre dall’altra parte l’azienda risparmia sull’elettricità impiegata per far funzionare al meglio la struttura.

Gestire i rifiuti prodotti in modo sostenibile

A livello di rifiuti prodotti, non bisogna solamente limitarsi ai processi produttivi, ma è necessario anche valutare tutti gli scarti accumulati in azienda ogni giorno. Oltre a ridurli al massimo, ad esempio limitando l’utilizzo della plastica, è fondamentale anche gestirli in modo sostenibile, in modo tale che finiscano il meno possibile in discarica come rifiuti indifferenziati.

Un’alternativa interessante sarebbe adottare un sistema di smaltimento o compostaggio degli avanzi del pranzo oppure dei fondi del caffè, oppure facilitare il più possibile il riciclo introducendo numerosi punti di raccolta e bidoni con indicato il materiale di raccolta.

La sostenibilità in azienda è possibile!

Come abbiamo potuto vedere, ci sono tanti modi per promuovere la sostenibilità in azienda e, se anche tu vuoi dare una svolta alla tua attività, noi di Elementi Green possiamo aiutarti ad affrontare la transizione energetica.

I nostri esperti sono formati per proporti le soluzioni più adatte alle tue necessità: tra gli interventi che attuiamo, ci sono professionali servizi di installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Se pensi che questa soluzione si riveli l’ideale per te o per la tua azienda, affidati agli esperti di Elementi Green: non esitare a contattarci al più presto per avere maggiori informazioni e per richiedere un sopralluogo e un preventivo personalizzato a misura delle tue esigenze.